Canlibero V for Vittorio Trebbiano & Fiano Naturale
Disponibilità limitata.
Canlibero è una splendida realtà che si trova a Torrecuso, nel Sannio beneventano, un territorio molto vocato per la produzione di vino. Gli artefici di questo progetto sono Ennio Romano e Mena Iannella, due giovani produttori che cessano di conferire le uve prodotte alla locale cooperativa e iniziano a vinificare in proprio. Ennio e mena credono che il vino sia nutrimento spirituale, ma affinchè esso regali emozioni e sensazioni di benessere occorre che sia fatto con consapevolezza Coltivano due ettari di vigneti, suddivisi in diverse parcelle nel territorio, ma tutti accumunati da una coltivazione che segue la filosofia biodinamica. Le vigne, che si trovano ad altitudini comprese tra i 420 e i 470 metri su terreni di origine argillosa e rocciosa, sono di Aglianico, Fiano, Falanghina e Trebbiano, e alcune come la vigna di Aglianico denominata denominata Turrumpiso raggiunge i 50anni di età. I cantina i vini di Canlibero sono ottenuti attraverso vinificazioni spontanee con lieviti indigeni, nessun uso di solforosa, e nessuna filtrazione né chiarifica prima dell’imbottigliamento. I vini di Canlibero sanno emozionare e di comunicare letica e la personalità di chi lo ha prodotto.
V For Vittorio è il vino che Ennio e Mena hanno voluto dedicare al figlio Vittorio. Ottenuto da uve bianche. La vendemmia effettuata a mano è scrupolosa, solo i grappoli perfetti entrano in cantina. La fermentazione è spontanea, affidata solo ai lieviti presenti sulla buccia. Macerazione sulle bucce in tino aperto per 8 giorni. Poi continua l’affinamento per 10 mesi in vasche di acciaio. Non viene filtrato, nè chiarificato e non vengono aggiunti solfiti prima dell’imbottigliamento. V For Vittorio ha colore giallo dorato. Al naso emergono sentori di frutti gialli, con note di frutta esotica. Al palato risulta fresco, di buona struttura e ben equilibrato. Il finale è lungo e persistente.