Sciandonè Monte Dei Roari Chardonnay Frizzante
L’azienda agricola Monte dei Roari si trova sulle colline di Valeggio sul Mincio, nella zona di elezione del Custoza e del Bardolino.
Rilevata, nel 2007, da Alessia Bertaiola, che all'epoca aveva già maturato numerose esperienze nei settori del Controllo Qualità e della Ricerca e Sviluppo di alcuni grandi marchi della grande distribuzione e dell’industria alimentare, l'azienda conta attualmente circa 10 ettari, frammentati in tanti piccoli appezzamenti, su depositi morenici che, a seconda delle zone, presentano suoli argilloso calcarei o ferrosi.
I vitigni, poi, sono allevati prevalentemente ad archetto veronese, e tra le uve coltivate spiccano le varietà di trebbiano, garganega, tocai, malvasia, corvina, rondinella, rossanella, fernanda e merlot, con quelle a bacca bianca allevate su terreno argilloso-calcareo e quelle a bacca rossa su suolo ferroso.
Raccolte manualmente e in tempi diversi, a seconda del grado di maturazione, le uve vengono pressate separatamente e vinificate in vasche di acciaio, botti di cemento o anfore in terracotta.
Le fermentazioni, inoltre, avvengono solo con lieviti indigeni, non vengono effettuate né chiarificazioni né filtrazioni ed il livello di solfiti aggiunti è molto basso.
Lo Sciandonè Chardonnay Frizzante di Monte dei Roari è un vino rifermentato in bottiglia fresco, snello e sincero. Un vino senza fronzoli che si mostra subito per quello che è: agilità, morbidezza e fragranza.